GIAN PAOLO VALLATI

c0a02067e86757b5d6e7ec31be844d830a0524af
12291693dc05560926f53bf8c8184887081cdb68

AXEFILM CINEMA INDIPENDENTE

Cinema per pensare, Cinema per crescere

cinema per pensare, cinema per crescere

«Il cinema è un’industria, o almeno tutti vorrebbero che lo fosse, dimenticando che le poche opere belle del cinema italiano, quelle che hanno fatto parlare dell’esistenza di un cinema italiano, sono state fatte contro l’industria, contro i produttori, e soprattutto contro il pubblico» 

Ennio Flaiano

CHI SIAMO


Axefilm S.a.s. nasce sulla scorta dell’esperienza pluriennale di Gian Paolo Vallati come produttore indipendente, già amministratore unico della Zufus Film S.r.l. dal 2000 al 2008, poi titolare della Axefilm impresa individuale dal 2013 al 2021, con la quale ha prodotto numerosi cortometraggi e il lungometraggio “Cara ti amo”.

Nel marzo 2022, insieme alle socie e collaboratrici Maria Luisa Marongiu, imprenditrice con la passione della scrittura, e Carla Orrù, attrice e direttore di produzione, Axefilm diventa una società in accomandita semplice per ampliare le possibilità artistiche e produttive e fornire maggiori garanzie a investitori e co-produttori, sia in Italia che all’estero. Dal 2024 entra nella compagine societaria Valter Guidoni, sceneggiatore e attore. 

41d32bbdcfd17eb2fe60673eeceb1f91e6a1ac4d.jpeg

I NOSTRI CORSI 

Da diversi anni Gian Paolo Vallati si dedica all’insegnamento delle tecniche di Ripresa e Sceneggiatura. Ha insegnato alla facoltà di Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma, presso l’accademia Rossella Falk di Genzano (RM) e al corso di Tecniche di Regia e Tecniche di Sceneggiatura presso il centro OPRA Formazione di Lecce. 

Dal 2017 tiene i suoi corsi in Sardegna.

PROGETTO CINEMA PER CRESCERE

Durante le riprese del nostro cortometraggio Complice il mare, si è prospettata la possibilità di collaborare con la direzione della Casa Circondariale di Massama per realizzare dei corsi di formazione per detenuti. Abbiamo deciso così di iniziare un corso di Filmmaker rivolto a gli ospiti di media sicurezza, utilizzando il potere dell'arte cinematografica come strumento di espressione, riabilitazione e reinserimento sociale. 

Il corso è iniziato a marzo 2023 e terminerà entro il 2024 con la realizzazione del cortometraggio Come Quando Fuori Piove, scritto dai detenuti stessi.

4bd364fdc194454817f0498a4427f514f916f40d.jpeg
2942dbdedd1d96c493ce43f4caf050eb3f26e6a1

Palazzo Carta Corrias

La nostra sede

La società ha scelto come sede l'antico palazzo Carta Corrias a Oristano, città della Sardegna centro-occidentale, come base per promuovere la cultura cinematografica nell'isola, ma col chiaro intento di oltrepassare i confini regionali e nazionali.

 

REALIZZAZIONI


Axefilm nasce come impresa individuale di Gian Paolo Vallati nel 2004. Nel corso degli anni seguenti ha realizzato i cortometraggi Piano Segreto e Maionese a Colazione, e il lungometraggio Cara, ti amo, opera prima di Gian Paolo Vallati, una commedia politicamente scorretta che ha vinto il RIFF 2011 come miglior film italiano. Il film ha partecipato a 5 festival nazionali ed è stato acquisito dalla RAI e dalla RSI.

Oggi, con la nascita della Axefilm S.a.s., tutti i diritti di queste opere sono divenuti di proprietà della nuova società.

Di recente Axefilm ha collaborato con il Coworking001 di Oristano alla realizzazione di due cortometraggi: Complice il Mare e La Venere di Milis, realizzati con il contributo della Regione Sardegna e della Fondazione Oristano.

CARA, TI AMO

a191f1506e61f7f7b285f6fb37124dde1a4225fc.jpeg

una commedia politicamente scorretta che ha vinto il RIFF 2011 come miglior film italiano. Scritto da Gian Paolo Vallati e Francesco Alibrandi, regia di Gian Paolo Vallati. Con Angelo Orlando, Luciano Scarpa, Massimiliano Franciosa, Alessandro Procoli; con la partecipazione di Virginia Raffaele, Nina Torresi, Lidia Vitale, Elda Alvigini e Gianmarco Tognazzi.

COMPLICE IL MARE

6077515935b22c3c74e9cd9be69d95c7d64d112e

Cortometraggio in 4k, scritto da Maria Luisa Marongiu e diretto da Gian Paolo Vallati. Con Alessandro Cossu e Valeria Flore. Prodotto da Paola Pirina con la collaborazione di Axefilm, Coworking001 e Residenza Regina d'Arborea

LA VENERE DI MILIS 

3a8f3c1d0afd0818a06c74ec877d4ec0da8c3da8.jpeg

Cortometraggio in 4k, scritto da Pasquino Fadda e diretto da Giorgia Puliga. Con Angelo Orlando. Prodotto da Lucia Marini con la collaborazione di Axefilm, Coworking001 e Residenza Regina d'Arborea. Il corto è stato finalista al concorso Visioni Sarde 2022, e ha vinto il premio del pubblico alla Casa del Cinema di Roma.

PROGETTI IN CORSO

766c0c017f67b9d68077686699657a936f28f136
a44eabc484d204ac47b004da9756a762946c5cba

LE RAGAZZE DEL CORO

COME QUANDO FUORI PIOVE

Lungometraggio - in produzione
soggetto di Gian Paolo Vallati

sceneggiatura di Gian Paolo Vallati e Valter Guidoni

con Alessandro Cossu, Valeria Flore, Carla Oro

e la partecipazione straordinaria di Angelo Orlando

fotografia di Armando Barberi, scene di Carlo Petromilli, costumi di Elisabetta Spiga, consulenza musicale di Sara Careddu, montaggio di Gian Paolo Vallati, organizzatore generale Carla Orrù.

Realizzato in Coproduzione con Giava Film srl 

cortometraggio - in produzione
soggetto e sceneggiatura degli allievi detenuti del Corso Filmmaker della Casa Circondariale di Massama (OR) regia di Gian Paolo Vallati fotografia di Rebecca Scintu, costumi di Elisabetta Spiga

con Luca Lobina, Michele Vargiu, Ludovica Cadeddu e Lucia Dore

COLLABORAZIONI 

Axefilm S.a.s. realizza prevalentemente progetti sviluppati all'interno del proprio staff.

Si prega di non inviare soggetti e sceneggiature non richiesti.

Eventuali proposte di coproduzione dovranno contenere i seguenti dati:

presentazione del progetto completa di sinossi, relazione artistica, stato di avanzamento del progetto,

eventuale cast & crew, curricula dei proponenti, dati societari per eventuale coproduzione

(ragione sociale, P. Iva, codice Ateco, n. Rea, ecc.).  


facebook
youtube

©